Certificato Camerale: Tutto Quello che Devi Sapere

Introduzione al Certificato Camerale

Il Certificato Camerale è uno strumento fondamentale per le imprese che operano in Italia. Questo documento, rilasciato dalla Camera di Commercio, attesta l’iscrizione di un’azienda al Registro delle Imprese e ne certifica le principali informazioni legali ed economiche. Ma a cosa serve esattamente e come si ottiene? In questa guida completa risponderemo a tutte le tue domande.

Cos’è il Certificato Camerale

Il Certificato Camerale, noto anche come certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, è un documento ufficiale che contiene:

  • Denominazione e ragione sociale dell’azienda
  • Sede legale e sedi operative
  • Codice fiscale e partita IVA
  • Forma giuridica
  • Oggetto sociale
  • Capitale sociale
  • Nominativi degli amministratori e loro poteri

Tipologie di Certificato Camerale

Esistono diverse tipologie di Certificato:

  • Certificato Ordinario: riporta le informazioni base sull’azienda.
  • Certificato Storico: include l’evoluzione storica dell’impresa.
  • Certificato Artigiano: specifico per le imprese artigiane.
  • Certificato di Vigenza: attesta l’esistenza in vita dell’azienda e l’assenza di procedure concorsuali.

A cosa Serve il Certificato Camerale

Questo Certificato è richiesto in molteplici situazioni:

  • Partecipazione a gare d’appalto
  • Apertura di conti bancari aziendali
  • Stipula di contratti commerciali importanti
  • Richiesta di finanziamenti o agevolazioni
  • Dimostrazione della solidità aziendale a terzi

Come Richiedere il Certificato Camerale

Passaggi da Seguire

  1. Individuare la Camera di Commercio Competente: La richiesta va inoltrata alla Camera di Commercio della provincia in cui ha sede legale l’azienda.
  2. Scegliere il Tipo di Certificato: Decidi se ti serve un Certificato Ordinario, Storico o di altro tipo, in base alle tue esigenze.
  3. Modalità di Richiesta
    • Online: attraverso il portale ufficiale o altri servizi telematici autorizzati.
    • Di Persona: recandoti direttamente allo sportello della Camera di Commercio.
  4. Pagamento dei Diritti di Segreteria: Il rilascio del Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese prevede il pagamento di una tariffa variabile.
  5. Ritiro del Certificato
    • Online: riceverai il documento in formato digitale, spesso con firma digitale.
    • Di Persona: ti verrà consegnato il documento cartaceo.

Documenti Necessari

  • Documento d’identità del richiedente
  • Codice fiscale dell’azienda
  • Eventuale delega se la richiesta è effettuata da un terzo

Validità del Certificato Camerale

Il Certificato ha una validità di sei mesi dalla data di emissione. Dopo tale periodo, è necessario richiederne uno nuovo per garantire l’aggiornamento delle informazioni.

Differenza tra Visura e Certificato

È importante non confondere il Certificato Camerale con la Visura Camerale:

  • Visura Camerale: documento informativo senza valore legale, utilizzato per ottenere informazioni sull’azienda.
  • Certificato Camerale: documento ufficiale con valore legale, attestante la situazione corrente dell’impresa.

Quando è Richiesto il Certificato Camerale

Alcuni esempi di situazioni in cui è necessario presentarlo:

  • Contratti con la Pubblica Amministrazione
  • Pratiche di import-export
  • Iscrizione ad albi professionali o registri speciali
  • Procedure giudiziarie o arbitrali

Costi del Certificato Camerale

I costi possono variare leggermente tra una Camera di Commercio e l’altra, ma in generale comprendono:

  • Diritti di segreteria: importo fisso per il rilascio del certificato.
  • Imposta di bollo: obbligatoria per i certificati con valore legale.

Agenzia Marconi: Il Tuo Partner Affidabile

Se hai bisogno di assistenza per ottenere rapidamente il tuo Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, Agenzia Marconi è qui per aiutarti. Offriamo un servizio professionale e veloce, occupandoci di tutte le pratiche burocratiche al posto tuo.

Zone Servite

Operiamo solo su appuntamento nei seguenti quartieri di Roma:

  • EUR
  • Ostiense
  • Magliana
  • Monteverde
  • Piramide
  • Testaccio
  • Garbatella
  • Marconi
  • Trastevere
  • Laurentina
  • Giuliano Dalmata
  • Trigoria
  • Acilia
  • Ostia

Per fissare un incontro, visita la nostra pagina Contatti.

Perché Scegliere Agenzia Marconi

  • Esperienza: anni di attività nel settore ci permettono di gestire le tue pratiche con competenza.
  • Rapidità: otteniamo il Certificato nel minor tempo possibile.
  • Comodità: eviti code e lungaggini burocratiche.

Contattaci Oggi

Non perdere tempo prezioso. Affidati a Agenzia Marconi per ottenere il tuo Certificato in modo semplice e senza stress. Visita la nostra pagina Contatti e prenota un appuntamento.

Certificato Camerale

Agenzia Marconi

Via Giuseppe Armellini, 37
00143 Roma, Italia
Italia
Telefono: +393392385021
Email: info@agenziamarconi.it
Ecco i nostri orari di apertura:

LunedìSu appuntamento
MartedìSu appuntamento
MercoledìSu appuntamento
GiovedìSu appuntamento
VenerdìSu appuntamento
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Condividi questa pagina